UCIT logo
L'Etica nel Fare Impresa
L'Economia é Donna
26 Febbraio 2025 18:00

L'Economia é Donna

Scopri un approccio innovativo all’economia che pone al centro l’etica, l’inclusività e la sostenibilità, con uno sguardo speciale al ruolo della donna.

Gianfranco Fabi, giornalista indipendente e docente con una carriera trentennale al "Sole 24 Ore", ci guida attraverso il suo libro "L’economia è Donna", una riflessione profonda su come l’economia possa trasformarsi in uno strumento di parità e indipendenza, superando stereotipi e disuguaglianze.

Luca Crivelli professore ordinario di economia e politica sanitaria, di etica economica presso la SUPSI, professore titolare all’USI, direttore accademico della Swiss School of Public Health e membro del comitato direttivo dell’Accademia Svizzera delle Scienze Mediche.

Beatrice Fasana con un’esperienza manageriale pluriennale nell’ambito dell’industria alimentare svizzera e internazionale da diversi anni dirige la Sandro Vanini SA, storica realtà produttiva ticinese che esporta piú del 60% delle sue prelibatezze in tutto il mondo.

Questo incontro rappresenta un’occasione unica per esplorare come i valori, la sensibilità e la creatività proprie del mondo femminile possano ridefinire i paradigmi economici. Non solo un dialogo sull’economia, ma un invito a riflettere su come le donne possano essere protagoniste di un cambiamento positivo, contribuendo a una società più giusta e inclusiva.

FAQ

Le domande frequenti in UCIT

Credono in Noi